Il calendario dell’Avvento crea l’atmosfera del Natale esaltandone l’aspetto più emozionante: l’attesa! Per rendere il tuo calendario unico e ancora più speciale realizzalo con le tue mani utilizzando i washi tape.
Per molti adulti di oggi il calendario dell’Avvento è un ricordo caro costruito anno dopo anno nell’infanzia, fatto dell’eccitazione di sapere cosa nasconderà la casellina di oggi e poi non vedere già l’ora di aprire quella di domani, anche solo per ritrovarci un cioccolatino, fino alla super sorpresa del 25 dicembre.
Preparare il calendario dell’Avvento per i bambini è un regalo che va oltre le sorprese che contiene, significa infatti donargli sensazioni che rimarranno per sempre nel loro cuore. Motivo per il quale il calendario dell’Avvento è un’ottima idea anche da destinare ai più grandi. Una cara amica, un fratello, il fidanzato… verrà apprezzato da chiunque!
Esistono probabilmente infiniti modi per realizzare un calendario dell’Avvento, ecco di seguito tre tipologie di calendario dell’Avvento fai da te, da adeguare al proprio stile e alle proprie esigenze.
Idee semplici e facili da mettere in pratica grazie all’utilizzo dei washi tape, i nastri di carta adesiva fedeli alleati nei tuoi progetti fai da te e ottimi da utilizzare non solo nella realizzazione, ma anche come sorpresa da scartare.
1 – Calendario dell’Avvento con sacchetti numerati decorati con i masking tape
Utilizzando dei semplici sacchetti di carta, acquistati ad hoc o recuperati in casa riciclando materiale di recupero, è possibile realizzare i contenitori per le sorprese giornaliere, che siano piccoli oggetti o dolciumi. Buste e sacchetti anonimi o bruttini, perché originariamente destinati ad un altro utilizzo, possono essere decorati con semplicità con i washi tape e diventare perfetti per il nostro progetto.
Al resto ci penserà la fantasia: colori neutri e minimal per un calendario più sofisticato e da grandi, i classici rosso e verde per avere un’atmosfera natalizia al cento per cento o una pioggia di glitter per stupire. Si possono quindi appendere le bustine così decorate con delle mollette ad un cavo assicurato ad una cornice, oppure fissarle con delle puntine ad una base di compensato a sua volta decorata a tema.
Un’idea molto originale e low cost è quella di agganciare i sacchetti con i regalini ad una gruccia per abiti (anche questa personalizzabile con i washi tape!) con cordoncini di diversa dimensione in modo da dare ai sacchettini che pendono una forma ad albero di Natale.
Se hai la necessità di semplificare al massimo questa variante, ti consiglio invece di utilizzare semplicemente una scatola nella quale posizionare i sacchetti da prelevare giorno per giorno. Il risultato non è niente male!
2 – Utilizzare il cartoncino interno della carta igienica come porta-sorpresa
Ebbene sì, secondo solo alle scatole dei cereali, il tubo di cartone interno al rotolo della carta igienica si presta a mille impieghi nel fai da te creativo. L’unica accortezza da avere in questo caso è quello di pensarci un po’ prima, in quanto bisogna metterne da parte venticinque!
Una volta fatta la raccolta, ripiegare i lembi esterni del rotolo è un gioco da ragazzi e avrai in pochi gesti delle scatoline ideali per essere numerate e decorate con i washi tape. In questo caso la disposizione migliore a mio gusto è un vaso trasparente nel quale cercare il numero di turno, ma lascia un commento con i tuoi consigli se hai qualche altra idea, i suggerimenti sono sempre ben accetti!
3 – Calendario dell’Avvento last minute con bigliettini numerati
L’idea last minute per eccellenza per realizzare il calendario dell’Avvento usando i washi tape: crea il tuo calendario fai da te con dei bigliettini numerati sul cui retro scriverai il regalo della giornata.
Un progetto veramente adatto a tutti, sia da realizzare sia da ricevere, infatti la decorazione e il contenuto del biglietto saranno talmente personalizzati da fare la differenza.
Consiglio questo tipo di calendario da destinare ad adolescenti o per fare una bella sorpresa alla fidanzata! Infatti, in questo caso in particolare, dietro ad ogni casellina si può davvero nascondere qualsiasi sorpresa! Le due principali varianti possono essere la caccia al tesoro o l’attività del giorno. Se vuoi comunque far corrispondere un regalino materiale ad ogni numero, puoi scrivere dietro ciascuna casellina le indicazioni per una piccola caccia al tesoro che ogni giorno porterà ad un luogo nascosto, anche solo dentro casa, dove trovare la sorpresa. Molto divertente sia per grandi che per piccini!
Utilizzare i bigliettini numerati per “regalare” ogni giorno attività diverse, le preferite da chi riceve il calendario, è sicuramente la versione che più incarna lo spirito stesso del Natale.
Suggerisco di sbizzarrirti con la decorazione di questo tipo di calendario in quanto materialmente non si consegna subito un vero e proprio dono, sarà dunque più carino scegliere uno stile preciso e curato, magari utilizzando i washi tape a tema natalizio. Per un regalo ancora più indelebile, per scandire i giorni realizza delle card decorate con washi tape e materiale per scrapbooking, che siano una diversa dall’altra cosicchè il destinatario possa conservarle o utilizzarle come segnalibro. Sarà davvero un ricordo speciale!
Se hai bisogno di ispirazione per le attività da mettere nel calendario dell’avvento ti riporto di seguito alcune idee che mi piacciono, da utilizzare come guida. Il trucco sta nel pensare a delle attività particolari anche se semplici, che possano essere viste come un premio o uno strappo alla regola. Prendi pure spunto e se lo hai messo in pratica o hai qualche suggerimento non esitare a commentare per condividerlo!
[toggle_block class=” “][toggle title=”
Vedi alcuni esempi di regali per il calendario +++
“]
1. Colazione a letto
2. Gita in famiglia per vedere le luminarie di Natale in città
3. SPA Casalinga. Un bel massaggio o la pulizia del viso
4. Cioccolata calda con i marshmallow
5. Uscire tutti assieme per far colazione nel bar preferito
6. Venti minuti di grattini
7. Pancakes per cena
8. Cocktail di benvenuto al rientro a casa
9. Giretto di shopping senza bimbi
10. Andare a pattinare sul ghiaccio
11. Fare i biscotti tutti insieme
12. Passeggiata ai mercatini di Natale
13. Maratona di film di Natale con popcorn
14. Abbuffata di Pandoro e Nutella per colazione
15. Serata Monopoli
16. Cercare assieme modi originali di incartare i regali per gli amici
17. Andare a comprare il maglione natalizio per la Vigilia
18 Veto assoluto su come disporre le luci sull’albero di Natale
19 Decidere il menù dell’intera giornata
20 Torneo di videogiochi in famiglia
21 Organizzare una gita con le racchette da neve
22 Dare inizio a una nuova tradizione di famiglia
23 Avere il tabellone della tombola gratis durante la tombolata
24. Guardare tutte le versioni di Canto di Natale o mettere un cd di canzoni natalizie e cantarlo a squarciagola
25 Il regalone di Babbo Natale[/toggle][/toggle_block]
Per non perderti i nostri consigli e gli aggiornamenti sui prodotti e le offerte seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.
Lascia una risposta