I washi tape sono nastri adesivi decorativi fatti della tradizionale carta giapponese. Se alle tue orecchie “washi”sembra una parola indecifrabile, ti interesserà sapere che è composta da wa che significa giapponese e shi che significa carta, carta giapponese. La carta washi era già famosa per il suo impiego nell’arte degli origami ed oggi viene utilizzata per svariati usi nella decorazione e nel fai da te.
Il washi viene prodotto prodotto utilizzando le fibre vegetali del gelso da carta o di altre piante giapponesi. Tradizionalmente questo tipo di carta veniva lavorata a mano e può essere fatta prodotta partendo da da fibre vegetali come canapa, bamboo o riso.
I washi tape sono semplici nastri adesivi che vengono colorati o decorati con fantasie e disegni per poter essere utilizzati in tutti i modi che la vostra fantasia vi ispira. Un vero e proprio scotch decorativo fatto di carta, il bello è che può essere attaccato e staccato facilmente da ogni superficie.
Oltre agli usi legati al fai da te, i washi tape sono anche usate per una innovativa forma di arte moderna, la tape art. Diversi artisti in tutto il mondo, a partire dagli anni ’50 hanno iniziato ad utilizzare il nastro adesivo nelle loro opere, ma è a partire dagli anni ’80 che la tape art prende piede come una nuova forma di arte di strada. Oggi esistono convention in tutto il mondo e centinaia di affermati artisti espongono le loro opere. Guardate per esempio cosa ha fatto un collettivo tedesco.
Se le sue lontane origini orientali possono farti pensare a qualcosa di serioso e solenne devi subito dare una sbirciata ai moderni rotolini, coloratissimi, stampati con fantasie eleganti e raffinate o tempestati di decori divertenti e giocosi: una vera gioia per gli occhi!
Allora penserai che si tratti di semplice scotch colorato, ma la caratteristica che contraddistingue i washi tape è la semplicità con cui si possono applicare e rimuovere senza lasciare residui o sporcare. Così puoi applicare e riapplicare il nastro autoadesivo su moltissime superfici come carta, legno, vetro o plastica.